Per una lenta, dolce colazione....Pancakes alla ricotta
- Tiziana Chef
- 18 mar 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Come tutti i lettori di Topolino fin da piccola, amavo le frittelle di Paperino

Col tempo e con le prime vacannze studio in Inghilterra, ho scoperto che le famose frittelle si chiamavano pancakes.
Io e i miei figli a casa e nei viaggi amiamo moltissimo le pancakes, ma sono un piatto la cui preparazione vuole il suo tempo, e il sabato e la domenica sono l'deale per prepararle.
Io spesso le preparo la sera prima e le avvolgo nella pellicola e po ile riscaldo.
A me piace molto la versione alla ricotta ,sono molto morbide, le faccio un pò più piccole e un po' piu alte, ma se preferite potete anche farle più sottili.
Pancakes alla ricotta
Ingredienti
300 gr di ricotta
100 gr di farina 00
150 ml di latte intero
2 uova
50 gr di zucchero
burro qb
un cucchiaio colmo di lievito per dolci
fragole
sciroppo d’acero (Facoltativo)
un cucchiaino di zucchero
essenza di vaniglia
Preparazione
Dividete albumi dai tuorli. Lavorare con le fruste elettriche la ricotta ( tenetene 50 g da parte) insieme ai tuorli, unite il pizzico di sale, la farina setacciata e sempre frullando, aggiungere il latte a filo, aggiungete il lievito setacciato in ultimo. Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale. Unite gli albumi a neve e mescolate dal basso verso l’alto cercando di non smontarli.
Ungete una padellina antiaderente con olio oppure burro e aggiungete tre cucchiai nella padella ben riscaldata, formando leggermente con un cucchiaio un cerchio. Il primo esce quasi sempre bruttino, dal secondo in poi non ci saranno problemi. Cuocete a fuoco lento e quando la parte superiore apparirà asciutta e si formeranno delle bolle, girate il pancake e cuocere l’altro lato.
I pancakes vanno mangiati caldi quindi nel caso in cui non li mangiate subito, avvolgerli in una pellicola trasparente e riscaldarli appena in forno.
in una ciotolina mettete la ricotta con il cucchiaino di zucchero e l'essenza di vaniglia, fate una cremina.
Mondate e tagliate le fragole, io ho servito le pancakes con la ricotta e le fragole, se volete aggiungete lo sciroppo d'acero.
Oppure mangiatele con la marmellata che preferite o con la nutella.
Comments