Dolcetti di mele per non arrendersi mai
- Tiziana Chef
- 11 ott 2021
- Tempo di lettura: 3 min

Un mio amico mi ha chiesto : “Come stai Titti? Io ho risposto : “Come vuoi che stia, alzando gli occhi al cielo …Lui
mi ha risposto : “Sono undici anni che ti conosco e mi rispondi sempre la stessa cosa “. In effetti a volte dai miei scritti posso sembrare lamentosa e magari noiosa , e vi assicuro che ne ho passate davvero tante, ma in tutto questo nonostante grandi momenti di sconforto che sono quotidiani, ho sempre cercato di non perdermi mai, di non arrendermi , di non cedere , di non imbruttirmi, ho fatto quello che dovevo fare , come sempre , con fatica sbagliando anche tanto , ho cercato di non far morire le mie passioni .
La cucina per me è sicuramente lavoro , ma anche passione e in questi anni è stata anche salvezza , non finirò mai di ripeterlo.
Quando i pensieri si fanno dolorosi, cerco di pensare : “Cosa posso preparare oggi?” non importa se sono sola o ci sono i ragazzi .
Così invento qualcosa , spesso esiste già probabilmente tanto non vado a guardare , perché le ricette hanno una loro logica e di sicuro non sono l’unica che ha avuto una certa idea.
A volte va bene , sono buonissime oltre che belle , a volte meno o sono passabili ( concetto da me non accettato) altre volte semplicemente finiscono nel sacchetto dell’umido .
Ieri era una domenica un po’ così , di un ottobre che mi sta offrendo davvero poco, così ho cominciato a pensare mentre stavo facendo altro , quando torno a casa cosa posso preparare .
Ho pensato al frigorifero e a cosa avevo in casa , alla pasta matta che avevo, alle mele , alla marmellata e così ho deciso che avrei fatto questi dolci.
Li avrei fatto anche se fossi stata stravolta, e se dopo mi sarei pentita perché avrei dovuto riordinare la cucina .
Immagino la mia caparbietà e il mio desiderio di non mollare nonostante , ci abbia pensato mille volte , come ad un’onda sostenibile ( termine fisico) , un’onda è sostenibile quando raggiunge una simmetria tale da consentirgli di esistere per sempre .
D’altronde penso che resistere non sia una scelta , è un altro modo di vivere , per alcuni l’unico , l’alternativa personalmente non l’ho mai presa in considerazione, e mai lo farò .
Così dei dolcetti alle mele, possono essere simbolo di resistenza .
Poco tempo fa ho scritto come donna, dedicandolo alle donne o almeno ad alcune,che no ho bisogno di ali, che non voglio volare, non sono un angelo, voglio solo essere libera , non mi sento una sognatrice , i sogni ti fanno stare bene per poco tempo , ma rimangono sogni, mi sento più una visionaria .
E tale voglio rimanere .
Dolcetti di mele per non arrendersi mai
Pasta Matta
Ingredienti
200 gr di farina 00
60 ml d’acqua fredda
2 cucchiai di vino bianco
4 cucchiai di olio Evo
un pizzico di sale
Procedimento
Versate la farina in una ciotola e versateci al centro il vino bianco, l’acqua, l’olio e un pizzico di sale. Incominciate a impastare con una forchetta.
Quando l’impasto incomincerà a prendere consistenza, trasferitelo sulla spianatoia e lavoratelo con le mani. Sarà possibile che non abbia bisogno di tutta la farina: dovrete ottenere una palla di pasta liscia, morbida e non troppo appiccicosa.
Trasferite la palla d’impasto nella ciotola. Copritela con un panno e lasciatela riposare per 40 minuti.
Spolverate con poca farina il piano di lavoro e, servendovi di un mattarello stendete la pasta in una sfoglia sottile.
Per i dolcetti di mele
4 mele golden meglio io avevo le rosse
Scorza di limone
4 cucchiai di marmellata a piacere , io ho messo zucca e arance
Un cucchiaio di zucchero di canna o bianco
Carta forno
Procedimento
Tagliare 3 mele a cubetti e aggiungere scorza di limone a piacere , e la marmellata .
Stendere la pasta in un rettangolo , tagliare delle liste larghe almeno 4 dita lunghe circa 10 cm .
Mettere in fila di mele macerate con la marmellata , fare dei piccoli salsicciotti creare delle spirali .
Decorare con fettine sottili di mela a piacere dando la forma che più gradite , per esempio a rosa
Ricoprire di zucchero e informare a 160 preriscaldato per 10/15 minuti dipende dal forno .
Servite tiepido o freddo con the , o crema .
Potete mettere crema pasticciera al
posto della marmellata o aggiungere cannella se vi piace , io non la amo molto .
Buona merenda e resistete sempre sempre .
Comentários